Dolomiti di Brenta IV

-Trekking di quattro giorni-

Programma Trekking

 Il primo giorno partendo dal Lago di Nambino/Piana di Nambino imboccheremo un sentiero che ci porterà a Malga Patascoss e poi a Malga Ritort dove avremo una vista spettacolare su tutto il Gruppo del Brenta, dopo una breve pausa si riparte scendendo verso valle fino ad arrivare al Fratè dove ci fermeremo a pranzo "da Streza" dove potremo deliziarci i palati con i super tortei di patate che sanno fare li! Dopo pranzo si riparte e passando ai piedi della Valagola e Val Brenta imboccheremo la Vallesinella e risalendola potremmo ammirare le sue stupende cascate! Arrivati all' ultima malga della valle un sentiero panoramico ci porterà sull' altipiano dello Spinale che tra i suoi verdi pascoli e le vedute mozzafiato ci condurrà al Rifugio Graffer dove passeremo la prima notte!

 

Il secondo giorno dopo colazione si riparte risalendo la montagna fino ad arrivare al Passo del Grostè(2500m) dove non potremmo non fermarci per scattare una foto, la vista è a 360*, dopodiché cominceremo ad immergerci nel cuore delle Dolomiti (mozzafiato), e tra sentieri tecnici e verdi pascoli passeremo per il Passo della Gaiarda (2242m) arriveremo a Malga Spora dove ci fermeremo per il pranzo!  Con le pance piene si riparte in direzione Andalo e dunque cominceremo a discendere per il lato opposto del Brenta rispetto alla nostra partenza, arriveremo in Val di Non e costeggiandola sul versante ovest arriveremo a Sporminore dove ci fermeremo per la seconda notte all Agritur da Sandro!

 

La mattina del terzo giorno sarà più tranquilla rispetto hai giorni precedenti, rimanendo sempre sul versante ovest risaliremo la Val di Non fino al paese di Tuenno, da li cominceremo a risalire la montagna fino a Malga Tuenno dove ci fermeremo per pranzare! E così dopo pranzo si riparte in salita in direzione Peller, dopo una prima parte di sentieri in mezzo al bosco sbucheremo nei bellissimi pascoli ai piedi del Monte Peller e deliziandoci gli occhi ad ogni passo arriveremo al Rifugio Peller dove ci fermeremo per la notte!

 

Il quarto giorno si riparte discendendo il versante opposto del Peller, salutando le ultime malghe una strada bianca ci porterà  in Val di Sole e da li imboccheremo la Val Meledrio fino all' altezza di Folgarida dove cambiando versante ci dirigeremo fino a Malga Dimaro dove ci fermeremo per poter guastare i prodotti di produzione della malga davanti alle DolomitiDopo pranzo si riparte verso Madonna di Campiglio e tra una malga e l'altra arriveremo di nuovo al Lago di Nambino/Piana di Nambino dove ci saluteremo!

Prezzi


820€ a testa (min. 4 partecipanti)


Se veniste con il vostro cavallo basta togliere 200€ dai prezzi qua sopra!

Per gruppi di cavalieri più numerosi contattatemi per un preventivo su misura!

COSA È COMPRESO:

- 1/2 guide a vostra disposizione (in base al numero dei partecipanti);

- Quattro pranzi, cene e colazioni (tutti i pasti);

- Tre notti in mezza pensione (bevande escluse) presso rifugi e agriturismi (vedi programma);

- "Noleggio" del cavallo o fieno e mangime (se veniste col vostro);

- Some per il trasporto dei vostri bagagli/macchina d'appoggio.


Punto di partenza

Il contenuto di Google Maps non è mostrato a causa delle attuali impostazioni dei tuoi cookie. Clicca sull' informativa sui cookie (cookie funzionali) per accettare la policy sui cookie di Google Maps e visualizzare il contenuto. Per maggiori informazioni, puoi consultare la dichiarazione sulla privacy di Google Maps.